In primo piano
- Ottieni link
- X
- Altre app
Etichette
Pubblicato da
Unknown
Vellutata di piselli senza burro (Vegan)
La Vellutata di piselli è una crema a base di legumi sfiziosa e gustosa, un primo piatto vegetariano dal profumo delicato e invitante. A base di ingredienti semplici e genuini, tutti di stagione, la Vellutata di piselli alle erbe aromatiche è un tripudio di sapori veri, un sano comfort food che fa rimanere leggeri senza rinunciare al gusto. La Vellutata di piselli, con la sua cremosità calda e avvolgente, è un’ottima soluzione quando si ha poco tempo a disposizione e si vuole preparare un piatto sano, leggero e digeribile adatto anche all’alimentazione dei bambini, ai quali regalerà una dose extra di vitamine. Questa soffice crema è davvero molto semplice e veloce nella sua preparazione, quindi si presta al menu settimanale di tutta la famiglia, anche se può diventare una portata molto raffinata in una cena più formale. In queste occasioni servirete la Vellutata di piselli in miniporzioni, guarnendola con una fogliolina di prezzemolo o erba cipollina. Non dimenticate la guarnizione finale, il tocco da maestro che trasformerà la vostra Vellutata di piselli alle erbe aromatiche in una pietanza raffinata, dall’effetto “scenico” assicurato. Per renderla più appetibile ai piccoli, normalmente abbastanza refrattari agli ingredienti “sani” come i legumi, provate a dare alle bruschettine di pancarré con le quali la servirete forme originali, come cuoricini, stelle, lune, fiori… il risultato è garantito!
INGREDIENTI
- 4 porzioni
- Difficoltà: 1
- Costo: 1
- Tempo di preparazione
10 min - Tempo di cottura
20 min - Calorie a porzione
430 Kcal
INGREDIENTI
• Mettete il brodo al fuoco e portatelo a bollore.
• Intanto lavate e mondate le verdure; pelate le carote e le patate e tagliatele a rondelle, riducete a fettine la cipolla e il porro.
• Versate i piselli in una pentola, unite le verdure preparate e fatele insaporire con un fondo di olio, per 3-4 minuti a fuoco abbastanza vivace; girate con un mestolo perché le verdure non si attacchino al fondo.
• Aggiungete il brodo vegetale bollente, unite le erbe aromatiche e abbassate la fiamma; incoperchiate e lasciate cuocere a fiamma bassa per circa 15 minuti.
• Intanto mettete il formaggio vegan in una ciotola insieme al lievito alimentare; mescolate bene con la frusta a mano, in modo da amalgamare gli ingredienti e aggiungete un po' della bevanda di soia, sufficiente a ottenere un composto cremoso.
• A cottura ultimata unite alla zuppa il resto della bevanda di soia, poi frullatela con il mixer a immersione. Aggiustate di sale e di pepe e servite la vellutata nelle fondine individuali; condite con un filo di olio e guarnite con la crema di formaggio vegan preparata.
• Intanto lavate e mondate le verdure; pelate le carote e le patate e tagliatele a rondelle, riducete a fettine la cipolla e il porro.
• Versate i piselli in una pentola, unite le verdure preparate e fatele insaporire con un fondo di olio, per 3-4 minuti a fuoco abbastanza vivace; girate con un mestolo perché le verdure non si attacchino al fondo.
• Aggiungete il brodo vegetale bollente, unite le erbe aromatiche e abbassate la fiamma; incoperchiate e lasciate cuocere a fiamma bassa per circa 15 minuti.
• Intanto mettete il formaggio vegan in una ciotola insieme al lievito alimentare; mescolate bene con la frusta a mano, in modo da amalgamare gli ingredienti e aggiungete un po' della bevanda di soia, sufficiente a ottenere un composto cremoso.
• A cottura ultimata unite alla zuppa il resto della bevanda di soia, poi frullatela con il mixer a immersione. Aggiustate di sale e di pepe e servite la vellutata nelle fondine individuali; condite con un filo di olio e guarnite con la crema di formaggio vegan preparata.
![]() |
spadellandia.it |
- Ottieni link
- X
- Altre app
Etichette:
Le nostre ricette
Post più popolari

Pubblicato da
Unknown
5 razze di cani con Assicurazione Obbligatoria
- Ottieni link
- X
- Altre app